Network marketing: due parole che spesso dividono.
C’è chi pensa subito a una truffa piramidale e chi invece ci vede una vera opportunità per costruire un’attività autonoma, flessibile e adatta anche a chi parte da zero.
Ma se lasciamo da parte i pregiudizi e guardiamo il modello con occhi oggettivi, ci accorgiamo che il network marketing è semplicemente un modo diverso di distribuire prodotti e servizi, attraverso il passaparola e la costruzione di una rete di contatti.
È un’attività che si può iniziare con un rischio economico bassissimo e che – se fatta con metodo – può trasformarsi in una esperienza imprenditoriale concreta e formativa.
Cos’è (davvero) il network marketing e perché funziona
Il network marketing è un sistema di distribuzione basato sul marketing referenziale: significa che un cliente soddisfatto diventa anche promotore di un prodotto o servizio, consigliandolo a parenti, amici e conoscenti.
Niente spese di pubblicità, niente sedi fisiche costose: l’azienda investe direttamente in chi usa e promuove i suoi prodotti.
Il modello funziona perché si basa su una verità semplice: ci fidiamo più di chi conosciamo che di uno spot.
Quando il passaparola è autentico, nasce una rete: chi inizia può guadagnare non solo dalla vendita diretta, ma anche da ciò che vendono le persone che ha aiutato a entrare nel sistema.
Guadagnare con il network marketing: vendite + rete
Uno dei punti di forza del network marketing è che puoi generare due tipi di reddito:
- Vendita personale: guadagni una commissione sui prodotti o servizi che proponi direttamente.
- Reddito di rete: guadagni anche una percentuale sulle vendite fatte dalle persone che hai coinvolto e formato.
La tua rete cresce, e il tuo volume d’affari cresce con lei.
Attenzione: non è un guadagno passivo magico.
Perché funzioni, serve costruire relazioni, supportare chi entra e creare un gruppo motivato e formato.
Le aziende serie di network marketing forniscono strumenti, percorsi formativi e affiancamento.
Tu ci metti costanza, fiducia e voglia di migliorare.
I vantaggi di iniziare questo tipo di attività
Uno dei motivi per cui il network marketing è accessibile a molti è il basso rischio iniziale: non devi fare grandi investimenti né lasciare subito il tuo lavoro.
In più:
- puoi lavorare part-time, decidendo quando e quanto impegnarti
- impari cose nuove (soft skills, comunicazione, leadership)
- sei parte di un gruppo che condivide obiettivi simili ai tuoi
Con il Network Marketing puoi iniziare a fare impresa con gradualità, senza dover creare una struttura aziendale complessa
E se ti piace, puoi anche crescere. Ma il primo passo è iniziare, senza pressioni e senza illusioni.
I pregiudizi più comuni (e la verità)
Parliamoci chiaro: il network marketing non gode di ottima fama.
E spesso i motivi sono reali… ma non del modello in sé.
Gli errori più frequenti sono:
- entrare senza informarsi
- fidarsi di chi promette “soldi facili”
- non comprendere che è un’attività imprenditoriale a tutti gli effetti
Chi entra con l’idea di “guadagnare subito, senza fare niente” rimane deluso.
Chi entra per costruire qualcosa di serio, spesso ne esce arricchito – a volte economicamente, sempre sul piano personale.
La verità è semplice:
come per ogni attività, dipende da come la fai.
Perché il network marketing è un’esperienza imprenditoriale utile (anche se non diventa la tua carriera)
Anche se il network marketing non diventerà il tuo lavoro a tempo pieno, può lasciarti competenze fondamentali per qualsiasi carriera:
- impari a comunicare meglio
- sviluppi resilienza e gestione del rifiuto
- costruisci un metodo
- inizi ad abituarti a pensare come un imprenditore
Con il NM conosci persone nuove, gestisci obiettivi, impari a formare un piccolo team.
La crescita personale è spesso più importante dei guadagni iniziali.
Per molti è un primo passo verso una forma di libertà.
Per altri, è semplicemente una palestra di vita.
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025
Ciao Massimo, se possibile vorrei farti una domanda:
Sono un privato (disoccupato) , senza azienda e senza partita iva. Ho ricevuto un’unica fattura di accredito da parte di una compagnia di network marketing italiana, con la ritenuta gia’ calcolata alla fonte.
L’importo è esiguo (circa 50 euro).
Poiché NON sono un promoter di professione (ma solo occasionale) e visto che NON supero i 5.000 euri l’anno, vorrei chiederti se adesso devo versare l’iva che mi é stata accreditata su questa fattura provvigionale.
Grazie per le info!
Ciao Daniele,
se tu non hai la partita IVA dubito che l’accredito dei 50 € di provvigione siano stati assoggettati ad imposta.
Fai attenzione a non confondere l’IVA con la ritenuta che ti è stata applicata.
Saluti.
MT