Pianificazione Fiscale: 5 casi pratici
In questo Webinar LIVE ti presento 5 casi reali di pianificazione fiscale e ti fornisco i dettagli di ogni singola scelta.
1° caso: il passaggio da Ditta Individuale a SRL
Questo esempio è un classico della pianificazione fiscale per gli imprenditori, ovvero valutare quando (e come) fare il passaggio alla società.
Grazie a questo esempio imparerai:
perchè nella maggior parte dei casi la SRL conviene rispetto alla Ditta Individuale
quanto puoi risparmiare in termini di tasse
come diminuire i contributi INPS
come dialogare con le banche nella fase di transizione, anche se hai dei fidi attivi
quali documenti servono per fare il passaggio delle attrezzature
come organizzare l’atto con il notaio
2° caso: la SRL per i professionisti
Anche i professionisti possono utilizzare una società per svolgere la propria attività, e le modalità operative per il passaggio sono (in parte) differenti.
In questo esempio ti presento un’analisi condotta su un cliente che gestisce uno studio professionale e che ha potuto ottenere un considerevole miglioramento della situazione grazie a:
passaggio alla SRL, anche se il conferimento è vietato
trasferimento delle attrezzature e del personale dipendente
gestione della SRL con gli ordini professionali
3° caso: la Holding Company
In questo terzo esempio di pianificazione fiscale affronto il caso della Holding Company al duplice scopo di migliorare la tutela dell’imprenditore ed, ovviamente, di pianificare anche un risparmio fiscale.
Gli argomenti che vedi in questo esempio sono:
riduzione del rischio commerciale e separazione degli asset
strategia PEX per massimizzare gli investimenti
riduzione degli F24 con il consolidato fiscale
utilizzo del cash-pooling per pagare meno interessi passivi
4° caso: il Trust
In questo ulteriore esempio vedi all’opera il TRUST per difendere un imprenditore dall’aggressione di Equitalia e delle Banche.
Ci sono infatti dei casi in cui si possono usare strumenti di protezione anche se le cose si sono messe davvero male, ovviamente a patto di fare le cose a regola d’arte.
Gli argomenti trattati sono:
il Trust per la protezione del patrimonio aziendale
il dialogo con il fisco e le banche per evitare il default aziendale
la conservazione della continuità aziendale
compatibilità con le nuove normative 2019 sulla responsabilità dell’imprenditore
5° caso: usare un’azienda all’estero
In questo ultimo caso ti mostro come un imprenditore italiano può aprire un’azienda all’estero anche se rimane comodamente seduto sul divano di casa.
Nello specifico si tratta di un’azienda che opera con collaboratori “freelance” e che vende servizi.
In questo ultimo esempio vedi:
come regolarizzare un’azienda estera nei confronti del fisco
quali sono i documenti che devi produrre
come normalizzare la contabilità ed il bilancio
come e dove pagare le imposte nel modo corretto
Grazie a questo Webinar impari ad usare i trucchi del mestiere dell’imprenditore evoluto e porti a casa nuove capacità che ti permettono di migliorare ancora di più la pianificazione fiscale del tuo business.
Non sai se puoi collegarti? Non ti preoccupare perché ti spedisco via mail la registrazione integrale del Webinar LIVE, così la puoi rivedere con calma tutte le volte che vuoi.
BONUS: Al termine del Webinar terrò un “question-time” per dare risposta a tutte le domande che vorrai farmi
mi spiace sei arrivato tardi…
LE VENDITE SONO TERMINATE