Massimo Tonci
Webinar Live AVANZATO

Ditta individuale oppure SRL

Martedì 11 Gennaio 2022
ore 18:30

Massimo Tonci

Meglio la ditta individuale oppure la SRL?

Questa è una domanda che molto spesso gli imprenditori si fanno nel momento in cui l’azienda inizia a crescere ed aumentano gli utili. 

Il motivo è ovviamente che, a mano a mano che salgono gli utili, purtroppo aumentano le tasse ed alle volte anche di parecchio.

In questi casi è facile chiedere un’opinione agli amici e (soprattutto) al proprio consulente e qui si apre un ventaglio di risposte.

Alcune di queste risposte sono spesso delle opinioni frettolose e qui di seguito ci sono alcune di quelle più gettonate.

Qualcuno dice che…

“La SRL costa troppo, meglio che ti tieni la ditta individuale”

Questo è un modo abbastanza semplice ed immediato di liquidare la questione perché magari non hai voglia di dedicare del tempo ad approfondire l’argomento.

La risposta meriterebbe infatti un approfondimento, ovvero “costa troppo“:

  • rispetto a cosa?
  • quanti soldi realmente costa in più?
  • costa troppo di tasse? Se si quanto esattamente?

Capisco che al giorno d’oggi abbiamo sempre meno tempo da dedicare agli altri, tuttavia quando questi “altri” sono dei clienti forse non stiamo sprecando tempo ma consolidando un rapporto che (alla fine) ci porta del denaro.

Qualcuno dice che…

“La SRL è troppo incasinata”

Anche in questo caso siamo di fronte ad una opinione ed ognuno ha diritto ad avere la propria (ci mancherebbe).

La burocrazia in Italia è sicuramente uno dei grossi ostacoli che ogni imprenditore deve affrontare.

Se non hai qualcuno al tuo fianco che ti aiuta anche nelle piccole cose di tutti i giorni hai sicuramente qualche difficoltà in più da affrontare.

Tuttavia qualsiasi cosa all’inizio ti sembra difficile, poi con il tempo tutto diventa più automatico anche perchè acquisti esperienza.

In ogni caso tutti hanno diritto ad una propria opinione, meglio se basata su questioni oggettive, quindi sui numeri.

Con i numeri alla mano sarai tu stesso a decidere se la SRL è la cosa giusta per te.

Qualcuno dice che…

“Non hai abbastanza fatturato per permetterti una SRL”

Se il fatturato dovesse mai essere un parametro del business allora sarebbe quello meno importante perché questo parametro (da solo) ci racconta veramente poco di quanto l’azienda sia in grado di produrre.

Sarai sicuramente d’accordo che fare 500K di fatturato con zero utili non è la stessa cosa che fare un 40% di margine netto.

La differenza consiste nell’avere zero soldi oppure nel produrre ogni anno 200K di utili netti che puoi investire per sviluppare la tua azienda oppure che puoi usare (magari in parte) per mantenere la tua famiglia.

Il sistema di tassazione tipico della SRL è studiato per premiare gli utili che re-investi nel tuo business e penalizza maggiormente quello che prelevi per le tue esigenze personali.

Quindi il primo parametro importante per capire se la SRL ti può aiutare con la pianificazione fiscale è quello degli utili che il business produce.

Il secondo paramento invece riguarda il tuo stile di vita, ovvero si tratta di calcolare quanto devi prelevare dalla tua azienda.

C’è molta differenza di pressione fiscale tra generare 100K di utili oppure prelevare la stessa cifra per esigenze personali.

Alcuni consulenti trascurano molto spesso il parametro delle spese personali dell’imprenditore e questo può spostare (anche di molto) l’ago della bilancia.

Quando si tratta di scegliere tra ditta individuale oppure SRL è bene comprendere quale sia il tenore di vita dell’imprenditore e come inserirlo all’interno di una corretta strategia di pianificazione.

Ditta individuale oppure SRL

Martedì 11 Gennaio 2022
ore 18:30
Webinar

La SRL mi fa pagare meno?

Esiste una sola risposta a questa domanda, ovvero “DIPENDE” da una serie di fattori che vanno ad incidere in modo sia positivo che negativo sulla riuscita del progetto.

Proprio perché ci sono molteplici elementi che incidono sul business è necessario considerare ogni singolo aspetto e soprattutto lavorare su due distinte macro-aree.

  1. devi prima considerare il fattore protezione
  2. devi poi considerare l’impatto fiscale delle scelte

In altre parole non c’è una singola risposta che vada bene per tutti e questo vuol dire che la soluzione va cucita a seconda delle “misure” del business e dell’imprenditore.

Ecco alcuni fattori da considerare:

  • quanti utili produce il business
  • qual è il piano di espansione a 3/5 anni
  • cosa ne pensa l’imprenditore di versare contributi INPS
La ditta individuale, la SRL ed i contributi INPS

La ditta individuale, la SRL ed i contributi INPS

Uno degli aspetti più interessanti è che la SRL ti permette di pagare meno contributi INPS rispetto ad una ditta individuale.

In alcuni casi questi contributi possono scendere addirittura a ZERO proprio per il diverso sistema di calcolo dell’INPS.

Non sempre gli imprenditori (ed i propri consulenti) sono contenti di pagare meno INPS ed il motivo è connesso all’aspettativa di pensione.

Ci sono infatti due gruppi distinti di imprenditori, ovvero:

  • chi vuole versare contributi perché un giorno si aspetta la pensione
  • chi dubita di ricevere in cambio un trattamento dignitoso e preferisce pensare da solo al proprio futuro,  senza affidarsi allo Stato

La fiducia dell’imprenditore nello Stato è finita negli ultimi anni ai minimi storici e molte persone stanno valutando cosa fare nei prossimi anni.

Questa decisione non spetta al consulente, bensì è l’imprenditore che deve decidere secondo la propria coscienza.

Tuttavia come puoi decidere se ti mancano informazioni chiare e precise?

Come uscire dal forfettario (senza farsi del male)

Il forfettario è un’ottima soluzione per rimanere sotto ai 65K perché la contabilità è super-leggera, ci sono poche complicazioni e (soprattutto) la tassazione è abbastanza contenuta.

Tuttavia la stessa forza del forfettario è il suo più grande limite, ovvero diventi schiavo di quei 65K lordi perché, una volta che li superi, c’è un salto di tassazione enorme che spiazzerebbe chiunque.

Per questo motivo è davvero importante progettare correttamente la gestione di questo salto perché altrimenti rischi realmente di farti del male.

Ditta individuale oppure SRL

Martedì 11 Gennaio 2022
ore 18:30
Webinar

Quando evitare una società unipersonale

Alcuni imprenditori hanno scelto di avere una ditta individuale perché non hanno necessità o desiderio di avere dei soci.

In questi casi la scelta è quella di diventare l’unico socio della propria SRL.

Questa scelta è spesso una conseguenza inconsapevole della mancanza di informazioni sulla responsabilità nelle SRL unipersonali.

Uno dei principali vantaggi di aprire una SRL è proprio quello di arginare la responsabilità rispetto alla ditta individuale.

Tuttavia questa tutela è di molto ridotta (se non azzerata) proprio dalla scelta di non mettere un secondo socio, magari con percentuale minima.

Alle volte invece questo tipo di scelta è solamente dettata  dal timore di avere delle ritorsioni, magari all’interno di rapporti familiari non proprio stabili.

Proprio per questo motivo è importante affrontare tutti gli aspetti legati ad una scelta consapevole e correttamente informata.

Qual è l’unica opinione che conta davvero?

Qual è l’unica opinione che conta davvero?

C’è una sola opinione che conta davvero quando si tratta di scegliere tra ditta individuale ed SRL e si tratta della tua!

Alcune persone danno più importanza alla protezione personale e vogliono  passare alla SRL il prima possibile.

Altri preferiscono verificare in modo analitico quali sono i costi e di quanto si può (realmente) ridurre la pressione fiscale con la SRL.

Per questo motivo ti servono informazioni precise, meglio se supportate da alcuni esempi concreti.

Durante il webinar hai anche la possibilità di fare domande relative al tuo caso concreto perché non c’è nulla di meglio che chiarire qualsiasi dubbio, specie per quanto riguarda il fisco.

Una SRL ti fa pagare meno tasse

Avrai sicuramente sentito dire che la SRL ti aiuta a pagare meno tasse, tuttavia pochi ti spiegano in modo chiaro SE e QUANTO puoi realmente risparmiare.

Come avrai già capito a me le opinioni piacciono poco e preferisco che le scelte siano guidate in modo consapevole e (soprattutto) che siano sostenute dai numeri.

Perché se la SRL ti porta realmente a risparmiare molti soldi di tasse allora cosa saranno mai qualche migliaio di euro in più all’anno del costo della contabilità?

Agli imprenditori come te servono solamente risposte chiare

In questo webinar trovi finalmente un percorso che ti guida attraverso tutte le informazioni e che ti spiega come adattarle al tuo caso specifico.

Al termine della diretta sarai in grado di:

calcolare il risparmio di imposte e di contributi

comprendere quanto costa fare una SRL e come utilizzare la corretta procedura di trasformazione

sapere quando utilizzare la SRL tradizionale, la semplificata oppure la unipersonale

Non sai se puoi partecipare?

NESSUN PROBLEMA

Acquista subito il Webinar ed ottieni la registrazione integrale, così lo puoi riascoltare tutte le volte che vuoi.

Chiarisci ogni dubbio!

Al termine del Webinar ci sarà uno spazio dedicato alle domande nel quale rispondo IN DIRETTA alle domande degli utenti, anche su casi concreti.

Massimo Tonci

Imprenditore, formatore e “esperto di numeri”, aiuta le aziende ad evitare i classici errori di gestione attraverso strategie di pianificazione aziendale e tecniche di protezione fiscale.
Tra i suoi pregi: rendere di facile comprensione una materia troppo e spesso giudicata ostica e complicata dalla maggiore parte degli imprenditori italiani.
Webinar Live AVANZATO
Ditta individuale oppure SRL

Martedì 11 Gennaio 2022
ore 18:30


Mi spiace,
sei arrivato tardi
LE VENDITE
SONO CHIUSE
Copyright MassimoTonci.it® - All Rights Reserved | condizioni generali di vendita